Cursos de Formación IPAF
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE |
CORSI IPAF: OPERATORE SICURO
La sicurezza per AIRO e IPAF
AIRO vanta da sempre un grandissimo rigore nell’adozione dei più severi standard di sicurezza europei e internazionali e da sempre investe importanti risorse pur di garantire la sicurezza e l’incolumità degli utilizzatori finali (oggi Airo si avvale degli standard di qualità certificata ISO 9001).
Il costo che i clienti sostengono per acquistare la sicurezza AIRO è il migliore investimento che essi possano effettuare per la salvaguardia dell’incolumità dei loro collaboratori. Un grave infortunio sul lavoro causato dall’utilizzo di mezzi inadeguati o carenti nelle sicurezze o per operatore non formato è molto più oneroso per tutti (per l’operatore, per l’azienda e per la società); molto meglio prevenire
investendo per una piattaforma veramente sicura e adeguata e per un corso di formazione approvato IPAF.
IPAF (International Powered Access Federation) promuove l’uso efficace e sicuro dei mezzi mobili di accesso aereo in tutto il mondo. Costituita nel 1983, IPAF è una organizzazione di membri associati senza scopo di lucro che rappresenta gli interessi di produttori, distributori, utilizzatori, noleggiatori e società di formazione.
La formazione AIRO - IPAF
La formazione sull’uso delle attrezzature di lavoro è un obbligo di legge presente in tutte le legislazioni riguardanti la salute e sicurezza sul posto di lavoro europee e in quasi tutte quelle nazionali. In Italia tale obbligo è contenuto nel Decreto legislativo N.81 del 9 Aprile 2008 agli Articoli 71 e 73.
Il programma di formazione IPAF per utilizzatori di piattaforme di lavoro mobili elevabili è stato sviluppato da professionisti leader del settore.
E’ stato certificato dal TÜV come conforme allo standard internazionale ISO 18878:2004 Mobile elevating work platforms – Operator (driver) training - (Piattaforme di lavoro mobile elevabili – Formazione operatori).
Più di 50.000 operatori vengono formati ogni anno attraverso una rete mondiale di più di 250 centri di formazione.
Coloro che completano con successo un Corso IPAF ricevono la Carta PAL (Powered Access Licence), un manuale guida sulla sicurezza, un manuale registro e un attestato.
AIRO-TIGIEFFE è un centro di formazione riconosciuto IPAF (attestato N.386) e, tramite i propri istruttori interni,
somministra direttamente i corsi di formazione.
I corsi si tengono presso la sede principale di Luzzara (RE) con strutture e macchine adeguate e verificate o presso la sede del cliente previa valutazione delle attrezzature e dei siti. Il centro di formazione viene periodicamente verificato da auditors delI’IPAF.
I corsi hanno generalmente la durata di uno o due giorni e comprendono una sessione di teoria e almeno una sessione di pratica, con un esame scritto e un esame pratico.
Il centro di formazione riceve periodici aggiornamenti.
La carta PAL
È un documento personale del formato di una carta di credito plastificata con validità
di cinque anni. Indica la data di abilitazione dell’operatore e la data di scadenza entro la quale è necessario un corso
di aggiornamento. Specifica le categorie di PLE sulle quali il possessore
è stato istruito ad operare, p.e. elevatori verticali di persone (1A), trainabili e tipo ragno (1B), piattaforme semoventi a pantografo (3A), semoventi a braccio telescopico o articolato (3B). Indica il livello di formazione che il possessore ha ottenuto, p.e. come operatore o dimostratore.
A chi serve la carta PAL
All’operatore che lavora in quota ad altezze superiori a due metri e usa mezzi mobili di accesso aereo anche solo saltuariamente.
- IPAF ritiene che sia necessaria una formazione di base.
- In aggiunta alla professione principale, p.e. elettricista, verniciatore, decoratore, installatore, lattoniere, addetto alle manutenzioni ecc., tramite il corso di formazione si acquisirà una nuova esperienza e abilità, arricchendo il proprio curriculum lavorativo.
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili sono progettate per essere facili da usare e offrono un modo sicuro per lavorare in quota,
ma in mani di persone non istruite possono diventare pericolose. Con una formazione di base si potranno utilizzare queste macchine con maggiore destrezza, efficacia e sicurezza.
Al datore di lavoro:
- Nel momento in cui i propri dipendenti sono operatori di PLE e ricevono la Carta PAL si è certi che siano stati soddisfatti i requisiti di formazione stabiliti dalla legge (D.Igs.81 del 2008) e “La legislazione europea ed italiana (D.Igs.81 del 2008).
- La legislazione europea e italiana concernente gli obblighi di tutela della salute e sicurezza sul posto di lavoro ed i regolamenti inerenti alla prevenzione degli incidenti nei lavori temporanei in quota, stabiliscono che il datore di lavoro fornisca ai dipendenti una adeguata formazione sull’uso delle attrezzature di lavoro a loro affidate.
Corsi di formazione IPAF
disponibili presso AIRO
Corsi di formazione su piattaforme
di lavoro mobili elevabili (PLE) per:
- Operatori di PLE
- Dimostratori di PLE
CATEGORIE DI PLE PREVISTE:
- STATICHE VERTICALI (1A) |
- STATICHE A BRACCIO (1B) |
- MOBILI VERTICALI (3A) |
- MOBILI A BRACCIO (3B) |
|
|
|
|
- chiamare il numero: 0522 977365
- visitare il sito: www.airo.com
- scrivere a: formazione@airo.com
TIGIEFFE s.r.l. - Via Villa Superiore, 82 - 42045 Luzzara (RE) Italy
Tel. +39 0522 977365 (r.a.) - Fax: +39 0522 977015 - E-mail: info@airo.com
COMPANY WITH ISO 9001 CERTIFIED QUALITY SYSTEM